A faviata du lardarolu, chi sa cos’è? Scopriamolo insieme
Ci sono ricette siciliane che hanno nomi e tradizioni straordinarie: una di queste è la faviata del lardarolu, una zuppa piuttosto grassa e ricca fatta con fave...
Minestra con le badduzze: cos’è? Storia di un piatto antico
Oggi vogliamo raccontarvi la storia di una minestra molto speciale, che forse non tutti conoscono ma che ha un posto nel cuore specie nei siciliani un po'...
Frascatula ennese: la polenta siciliana che tutti devono conoscere
Lo sapevate che anche la Sicilia ha la sua polenta? No? Oggi ve lo raccontiamo noi parlandovi della frascatula ennese, una pietanza tutta da scoprire.
Si tratta di...
Sciusceddu: il piatto messinese che incanta il palato
C'è un piatto molto originale di cui vogliamo parlarvi oggi. Si tratta di un piatto di origine messinese, straordinariamente gustoso, che può incuriosire per il suo aspetto:...
Scarola quando fa freddo: una minestra che viene dagli scarti
È qualcosa che si può amare o odiare, è tipica della cucina siciliana e viene dagli scarti: stiamo parlando della minestra con la scarola.
Semplice, veloce e leggera,...
I giri: una verdura speciale tra pasta e buon brodo
Non è la solita minestra: i piatti di cui vi parliamo oggi hanno come protagonista un tipo di verdura che ha un posto speciale nel cuore dei...