Storie di Taverna: due appuntamenti speciali al Sanlorenzo Mercato
Ci sono storie che sono proprio... storie di taverna. Per esempio. come nasce il “falsomagro”? Perché si dice “pasta agglassata”?
E perché la chiamiamo “melanzana alla parmigiana” se...
Cioccolato di Modica e solidarietà a Palermo: ecco dove
Due giorni speciali a Palermo: al Sanlorenzo Mercato il 2 e il 3 febbraio torna la festa del Cioccolato di Modica, con degustazioni, show cooking e laboratori...
Coppo Fest: il simbolo del cibo da strada al Sanlorenzo Mercato
Chi vive a Palermo non può non sapere cos'è un coppo: espressione di una tradizione antichissima, questo simbolo dello street food viene celebrato sabato 19 e domenica 20...
Street food di pesce al Sanlorenzo mercato: panini speciali
Lo street food non è necessariamente quello a base di meusa e panelle: il 12 e il 13 gennaio il Sanlorenzo Mercato vede protagonista lo street food di pesce,...
Sagra del Tarocco: la manifestazione a Francofonte
Anche se è un po' fuori mano, per questo fine settimana della Befana potreste pensare di dedicarvi alla scoperta di un agrume strepitoso: dal 4 al 6...
Gran Galà Euro-Toques: cena di beneficenza a Palermo
Il 14 gennaio dalle 20.30 si svolgerà la prima edizione del "Gran Galà di Euro-Toques 2019" nella suggestiva location di Villa Boscogrande a Palermo.
Si tratta di una...
Arancine o Arancini? A Catania apre la Focacceria San Francesco ed è guerra
Una guerra lunga, lunghissima: a Catania ha aperto un punto vendita de la Focacceria San Francesco. Fin qui niente di che, ma ecco il problema:le chiamiamo arancine o...
Sagra del Suino nero dei Nebrodi: gita fuori porta a Longi per l’Epifania
Vi abbiamo parlato del Suino nero dei Nebrodi e delle sue particolarità. Oggi, invece, vogliamo dirvi quando gustarlo: sabato 5 gennaio a Longi, per la ventiduesima edizione...
“Amunì, giochiamo al Sanlorenzo Mercato”: Santo Stefano a Palermo
Appuntamento al Sanlorenzo Mercato (via Sanlorenzo 288) con una serata speciale: per Santo Stefano, mercoledì 26 dicembre, è in programma un grande tavolata tra divertimento e cibo.
Si tratta...
Un piano del cibo per le Madonie per responsabilizzare i consumatori
Un modo per rendere responsabili le comunità locali che sono allo stesso tempo produttori, consumatori e cittadini: è il piano del cibo per le Madonie, realizzato con il...